C’è un piccolo paradiso per gli amanti della moda, del vintage, ma anche del riciclo e dell’interior design. E’ immerso nel cuore della capitale, dove gli occhi di qualsiasi suo ospite, sia esso donna o uomo, adulto o bambino, non possono che rimanere deliziati. Non è un semplice mercatino dell’usato ma un vero e proprio spettacolo a 360 gradi capace di allietare la giornata del suo visitatore con mostre, stand di abbigliamento e accessori per adulti e piccini ma anche complementi d’arredo, sfiziosità da mangiare e da bere, il tutto accompagnato da buona musica.
Il Quirinetta è uno storico teatro di Roma, realizzato nei primi anni ’20 nei sotterranei di palazzo Sciarra a poche centinaia di metri da Via del Corso ed in seguito destinato al cinema. Dopo aver chiuso le sue porte ad inizio del nuovo millennio le riapre nel 2011 per tornare alle sue origini di “caffè concerto”, divenendo così l’affascinante location del Vintage Market & Co.
Il progetto ha origine nel 2008 quando Martina Fiori e Angela Sessa decidono di dare una scossa alla sin troppo piatta e vecchiotta realtà modaiola romana organizzando in diversi locali della capitale sfilate di artisti emergenti affiancate dal relativo market dove acquistare le creazioni appena viste in passerella. Ma un viaggio a Londra regala alle due organizzatrici una rivelazione. La realtà britannica e i suoi mercatini dell’usato in cui è possibile scovare piccole preziosità del passato contribuiscono ad ampliare il progetto. Una volta rientrate in Italia Martina e Angela decidono quindi di dar spazio non solo alle nuove generazioni romane e alla loro voglia di emergere nel mondo dell’arte, della moda e del design, ma anche al vintage e al re-made.
Si decide di dar vita e opportunità a nuove menti creative, ma anche di ridar vita a ciò che di bello il passato sa offrire. «Volevamo proporre un mercatino con un concept diverso, non all’aperto ma dentro ad un locale, dando spazio non solo a stilisti emergenti ma anche ad espositori vintage, artigiani e artisti» ci spiega Martina, il cui Vintage Market & Co. diviene ogni mese il luogo in cui circa 40 espositori si fanno conoscere al pubblico capitolino nel corso di una giornata a tema. Non un semplice market ma un vero e proprio evento per i giovani fashionisti e anche per famiglie grazie a workshop per i bambini in alcune sale del locale. Mentre si sorseggia una birra, ascoltando in sottofondo qualche classico anni ’60 seguito da un brano indie molto più attuale, è possibile acquistare collane ricavate da fili di vecchissime cornette del telefono, capi creati dall’unione di vecchie cravatte di seta in linea con il patchwork, uno dei trend dell’estate; ma anche vinili anni ’70, illustrazioni grafiche, simpatiche mattonelle decorative, accessori per bambini ricamati a mano e persino abiti vintage firmati Christian Dior. Il tutto ad un costo up to you, ossia con un biglietto d’ingresso la cui quota la decidiamo noi. «Se si vuole esporre le proprie creazioni basta inviarci una semplice email e noi selezioneremo di volta in volta chi potrà farsi conoscere al nostro pubblico. Il nostro obiettivo – continua Martina Fiori – è sempre quello di dar spazio ai giovani, magari un giorno in un locale tutto nostro… È quello il sogno! Ma per il momento vogliamo proporci al pubblico in questo modo, non troppo spesso e non nello stesso luogo, così da stupirlo e non stancarlo mai.»
Il Vintage Market & Co. ha salutato il pubblico del Quirinetta domenica 17 aprile con un closing party pomeridiano, dalle ore 15 alle ore 22, che ha intrattenuto i visitatori con esposizioni, dj set, live in acustico e uno sfizioso aperitivo. Ora si sposterà alla Città dell’Altra Economia per festeggiare il compleanno di Roma e le sue 2769 candeline nel corso di Eterna, manifestazione che avrà luogo dal 21 al 25 aprile nel cuore del quartiere Testaccio. La tappa successiva sarà l’Ex Caserma Guido Reni per l’Outdoor Festival del 15 maggio, dove il market vedrà oltre 100 espositori.
Se volete immergervi in quello che per le fashion victim è un vero e proprio paese dei balocchi, fateci un salto… Non ve ne pentirete affatto!
Silvia Campagna
Photo credits: Vintage Market & Co.