Dal 20 al 26 Febbraio 2018 si è svolta a Milano la Milano Fashion Week, l’evento più prestigioso organizzato da Camera Nazionale della Moda Italiana, che ha visto la presentazione delle collezioni donna per il prossimo autunno-inverno 2018/19.
Un calendario davvero ricco di eventi e appuntamenti che ha visto la partecipazione della stampa e degli influencer internazionali.
Un calendario ricco anche di anniversari speciali: da quello di Camera Nazionale della Moda Italiana che festeggia quest’anno 60 anni, e lo fa promuovendo i nuovi talenti e rendendo omaggio ai Designer che hanno fatto la storia della moda.
Gli emergenti hanno presentato le loro collezioni nel nuovo Fashion Hub, mentre i grandi nomi della moda sono stati celebrati con la mostra Italiana. L’Italia vista dalla moda 1971-2001, a cura di Maria Luisa Frisa e Stefano Tonchi.
Ed ancora i 40 anni della Maison Versace e i 60 di Mila Schön, che ha festeggiato l’anniversario con un esclusivo party a Palazzo Clerici.
Durante questi giorni gli studenti di Accademia del Lusso hanno avuto la possibilità di assistere alle presentazioni delle collezioni e di prendere parte a cocktail e party esclusivi, come ad esempioa quello organizzato da Monclerche con un grande evento presso il Palazzo delle Scintille ha presentato Moncler Genius, il progetto che, come ha annunciato Remo Ruffini, presidente e Ceo del brand, sarà un hub unico nel suo genere.
8 creativi per 8 linnee, ogni creativo si occuperà di una linea specifica del brand e le collezioni saranno presentate mensilmente.
A molti degli studenti è stata data la possibilità di lavorare come supporto backstage per importanti sfilate da Anna Kiki, a Ultra Chic, a Grinko fino a Tommy Hilfiger, che ha scelto Milano per la nuova tappa del suo #TOMMYNOW.
Come di consueto, il brand ha sfilato secondo la filosofia seenow, buynow, secondo la quale i clienti possono acquistare tutti i capi e gli accessori visti in passerella a partire dall’inizio dello spettacolo.
Nicola Ievola