Secondo le previsioni dei più importanti guru digitali, il negozio fisico, lo store, era destinato a tramontare. Una recente ricerca di Salesforce in collaborazione con SapientRazorfish ha scoperto però che si stavano sbagliando. Il 59% degli acquirenti tra i 18 ed i 24 anni – i famosi nativi digitali – preferisce fare acquisti in un negozio fisico, mentre il 54% compra online ma ritira in negozio. La percentuale aumenta passando alla fascia di età successiva. In un momento storico in cui smartphone e social emergono come vetrine per i brand, le vetrine offline devono cambiare. Offrire luoghi suggestivi, affascinanti, ricchi di glamour, dove vivere avventure di shopping, dove spendere non solo denaro ma anche tempo.
In questo senso Copenaghen risulta la destinazione ideale.
Curata nei dettagli e con un background visivo di alto livello, questa è la città giusta per gli appassionati di interior design e home decoration, ma non solo. In ogni luogo, dal più sofisticato al più tradizionale si percepisce il carattere estetico della città. In questo post stiliamo il nostro consueto citytour con il best dei suoi concept store.
Apriamo parlando di ILLUM BOLIGHUS, i grandi magazzini di lusso di Copenaghen. Questo maxi store, al 52 di Østergade , ha un distaccamento esclusivamente dedicato all’home decor. Il negozio si trova in pieno centro e potrete trovare di tutto, dagli impianti hi-fi di Tivoli Radio alla biancheria per bambini di Ferm Living o ai gadget per gli appassionati di cucina, tutto curato al massimo nel design.
A poca distanza da ILLUM BOLIGHUS si trova lo store di HAY, monomarca di arredamento contemporaneo danese che non ha certo bisogno di presentazioni. HAY nasce nel 2002 e i suoi designer propongono mobili e complementi d’arredo che rivisitano lo stile danese degli anni ’50 e ’60. In Østergade 61 troverete la Hay House in cui potrete acquistare mobili, pezzi di design in forme non convenzionali e piccoli complementi.
NORMANN COPENHAGEN è un altro marchio danese nato di recente che ha avuto un grandissimo successo. Normann Copenhagen ha il suo rinnovato flagship store in un vecchio cinema di 1.700 mq in Østerbrogade 70. Qui è possibile trovare mobili, vasi, sedie e gli accessori per la casa. Lo spazio del negozio è davvero particolare e nel 2014 è stato inserito nell’elenco dei 12 tesori commerciali d’Europa del New York Times.
In Østergade 36-38 troverete invece il negozio Muuto. Altro famosissimo brand nordico che produce mobili, complementi e illuminazione.
Tra i concept store focus sul fashion invece, visitate Goods. Questo store, nato nel 2008, all’inizio della crisi mondiale, con umili origini all’interno di un semi-interrato in posizione periferica, il negozio si è progressivamente guadagnato fama e credibilità. Il negozio presenta una selezione di prodotti maschili, caratterizzati da uno stile semplice, pulito e di alta qualità, tutto in una location semplice, ma estremamente curata, in pieno stile scandinavo. Al 44 di Østerbrogade.
Sulla stessa scia, Wood Wood, un brand danese che mixa streetwear, sportswear e alta moda, fondato a Copenaghen nel 2002 da Karl-Oskar Olsen e Brian SS Jensen. Il marchio può essere definito come ‘contemporary’ e grazie al background dei fondatori, che vengono dalla scena street e dalla cultura dei graffiti. Oggi Wood Wood rappresenta non solo un fashion brand, nella mente dei suoi fondatori, ma un vero brand lifestyle. Il marchio oggi ha tre negozi a Copenaghen. Uno al 1 di Grønnegade.
BUNGALOW è un’altra piccola boutique locale e si trova nel quartiere di Nørrebro. E’ il paradiso degli amanti dei cuscini, delle tovaglie, della carta e delle scatole. Tutti gli oggetti in vendita sono realizzati con stampe disegnate a mano in India. Bungalow è un marchio recente creato da una danese con la passione per l’Asia. E’ situato nella via degli antiquari di Copenaghen, un ottimo posto per scovare piccoli tesori nascosti. Li’ vicino ci sono anche molti caffè e negozi vintage di ogni genere. Al 2200 di Ravnsborggade.
Da tutti questi brand super sofisticati passiamo invece a parlare di catene, ma con delle particolarità. Søstrene Grenes, è una catena danese che vende una vasta gamma di prodotti di home decorazioni tutti a prezzi super accessibili. L’ideale per chi è in cerca di qualcosa ‘affordable’ in stile scandinavo. Il negozio è sullo Strøget. L’indirizzo è Amagertorv 24.
Se amate i caratteri tipografici? Playtype è il negozio che fa per voi. Il negozio si trova in Værnedamsvej 6. Bellissimi prodotti lifestyle uniti ai caratteri tipografici danno vita all’universo PLTY.
Sulla stessa scia grafica parliamo di Paper Collective, in Kompagnistræde 25. Il negozio, che anche un sito online, riunisce molti artisti e designer che creano fantastiche stampe artistiche. Ogni acquisto contribuisce a sostenere una buona causa scelta dall’artista.
Tra gli studi danesi per eccellenza non possiamo non nominare Norm Architects. Tra le loro creazioni visive una galleria/spazio di lavoro per la rivista Kinfolk. La parte che affaccia sulle vetrine di Amagertorv 14 è dedicata alla Galleria d’arte e design, mentre la parte retrostante è un grande ufficio progettato come fosse una casa. Se amate Kinfolk, questo è un posto assolutamente da visitare se siete a Copenhagen.
Tra i numerosi brand autoctoni troviamo anche Broste Copenhagen, più che un semplice brand di interni, è un vero modo di vivere. Broste Copenhagen è uno dei principali marchi di interni scandinavi, con sede a Copenaghen dal 1955. Il brand comprende candele e lanterne, articoli per la tavola, tessuti e oggetti decorativi. Il negozio si trova in Kongens Nytorv 13.
Non potete perdere Storm design art fashion, un concept store a 360° gradi in cui potete acquistare oggetti di design, abbigliamento e riviste varie di moda e interior. Il negozio si trova in Regnegade 1.
Similare ma speciale nel suo dna, in Gammel Kongevej 103 c’è lo store Sirin in cui acquistare design, arte e anche riviste di interior design. Qui troverete marche scandinave ma anche brand francesi alla moda.
Non molto lontano visitate Dansk Made for Room, un bellissimo negozio dagli spazi grandi e luminosi in cui comprare oggetti per la casa e riviste di interior. Lo store è al numero 80 di Istedgade.
Se amate i prodotti di cancelleria e da ufficio non potete perdervi il negozio di Nomes Copenhagen che trovate in Århusgade 120. Ovviamente qui potete anche altri oggetti di design, illuminazione e complementi.
Insomma qui la lista sarebbe lunga. Ogni store ha la sua identità sviluppata e il suo perché. Partite da qui e aggiornate la lista con le vostre scoperte.
Se andate a Copenaghen non perdete il Louisiana. LOUISIANA è uno dei più importanti musei internazionali dedicati all’arte moderna e contemporanea. Si trova sulla costa della Selandia del Nord, e rappresenta un elegante equilibrio tra paesaggio, architettura, arte, in un’interazione che attrae visitatori da tutto il mondo.
Il museo si trova a Humlebæk, 35 minutri di treno da Copenaghen, e ospita solitamente da sei a dieci mostre annuali, oltre ad avere una collezione permanente di 3.500 opere (di Giacometti, Asger Jorn, Picasso, Oldenburg tra gli altri). È stato fondato nel 1958 da Knud W. Jensen, che desiderava realizzare un museo dove i danesi potessero ammirare l’arte moderna, che a quel tempo non trovava spazio altrove. Una tappa d’obbligo!
Noemi Vanda Bruni
Docente di Accademia del Lusso