Citytour: Amsterdam per gli insider, una guida per chi cerca ispirazioni.

da | LIFESTYLE

Amsterdam è famosa per la sua affascinante scena commerciale e per il suo spirito creativo e bohémien. Tra boutique alla moda indipendenti e concept store all’avanguardia, la capitale olandese è il luogo ideale per trovare pezzi di design insoliti e marchi leader di moda. La selezione di concept store ad Amsterdam è tra le migliori al mondo e soddisfa tutti i gusti, con pezzi che vanno da accessori per la casa unici nel loro genere e gioielli fatti a mano, fino ad articoli vintage e artigianato di designer locali. Qualunque cosa tu stia cercando, i concept store di Amsterdam ti potranno sicuramente ispirare. Dai un’occhiata qui ai sette migliori concept store di Amsterdam.

Kolifleur. Situato nel vivace quartiere di Pijp, Kolifleur è il luogo ideale per procurarsi abbigliamento moderno di seconda mano. Rispecchiando l’atmosfera bohémien rilassata della zona, lo store offre una superba panoramica di marchi interessanti, da Carven alle etichette scandinave come Acne e Baum und Pferdgarten. Assicurati anche di dare un’occhiata all’impressionante gamma di ceramiche dei giovani designer olandesi. Frans Halsstraat, 35.

Geitenwollenwinkel. Il concept store Geitenwollenwinkel è specializzato in beni sostenibili. Tutto in negozio è realizzato eticamente e molti prodotti sono vegani. La selezione realizzata con cura offre abbigliamento sostenibile di molteplici brand tra cui Kowtow, People Tree e L’Herbe Rouge – etichette che creano le loro collezioni pensando sia ai loro clienti che all’ambiente. Qui sono in vendita anche prodotti di bellezza e accessori, offrendo un’esperienza di shopping trasversale e piacevole. Utrechtsestraat, 37.

T.I.T.S. Il luogo perfetto per scoprire nuove etichette. La moderna boutique offre un mix eclettico di moda, accessori e fantastiche idee regalo di marchi all’avanguardia. L’interno del negozio è ricercato, con superfici in marmo e luci al neon, e sul retro c’è un angolo caffè. De Clercqstraat, 78.

Ninour. Situato nel famoso quartiere de Pijp, Ninour offre un concept store di alto livello e un ristorante salutare specializzato in cucina vegana. I clienti possono scegliere da un menu di raffinati piatti senza zucchero prima di sfogliare l’offerta scelta con grande competenza. Eerste Jan Steenstraat, 109.

Friday Next. Concept store e studio, Friday Next include nella sua offerta sia il suo marchio omonimo, sia esclusivi brand olandesi, per offrire una delle migliori piattaforme creative di vendita della città. Acquistate regali unici ed etichette emergenti prima di rilassarvi nel bar dello store. Overtoom, 31.

 

Restored. è senza dubbio uno dei concept store più scenografici di Amsterdam. Sostenere designer ed etichette più piccole è la loro mission. Il concept store è un’ottima destinazione per scoprire talenti emergenti. Il negozio si concentra su artigianato e originalità e offre una straordinaria selezione di prodotti tra moda, gioielli, oggetti per la casa e accessori. Haarlemmerdijk, 39.

Hutspot. Nonostante la sua curata selezione di moda, di oggetti per la casa e di interior design potrebbe avere la spontaneità e lo spirito di un pop-up, Hutspot ha in realtà diverse posizioni permanenti in città. Che voi stiate cercando un piccolo souvenir o pezzi più grandi di design olandese, questo è un posto assolutamente da visitare. Van Woustraat, 4.

Parlando invece di musei e gallerie d’arte qui c’è davvero l’imbarazzo della scelta.

Oltre i musei canonici e tradizionali, non scordatevi di visitare il Foam. Questo eccellente museo di fotografia, è situato in una neo rinnovata casa sul canale, ospita mostre periodiche che cambiamo ogni due mesi e mettono in luce i talenti emergenti insieme ai maestri più affermati. Il Foam organizza anche conferenze ed eventi per gli ossessionati di fotografia e pubblica la propria rivista indipendente. Keizersgracht, 609.

Il Cobra Museum of Modern Art. Artisti come Karel Appel, Eugène Brands e Corneille una volta erano considerati poco più che eccentrici piantagrane. Chi avrebbe mai pensato che un giorno avrebbero fatto parte del canone estetico condiviso? Questo museo offre un ambiente elegante in cui tracciare lo sviluppo di uno dei movimenti artistici più influenti del XX secolo. Il museo ospita anche mostre temporanee di lavori esterni al gruppo CoBrA (i recenti successi hanno incluso spettacoli su Frida Kahlo e Sigmar Polke). Sandbergplein, 1.

Lo Stedelijk Museum, l’istituzione di riferimento per l’arte moderna e contemporanea di Amsterdam, con una straordinaria collezione che comprende opere di Kazimir Malevich, Piet Mondrian, Yves Klein, Roy Lichtenstein, Jeff Koons, Yayoi Kusama e Sheila Hicks. La collezione permanente del museo è suddivisa in sezioni che corrispondono a movimenti e temi sociali chiave. Museumplein, 10.

Questo è solo un inizio, vedrete che di musei e gallerie ne troverete a bizzeffe. Quasi ci vorrebbe un’altra guida ad hoc, ma questa è un’altra storia…

Noemi Vanda Bruni
Docente di Accademia del Lusso