Accademia del Lusso ancora una volta è stata selezionata tra le scuole italiane di moda e design per comON Creativity Sharing, organizzato da Confindustria Como, per l’edizione di febbraio di @wearepremierevision, prestigiosa fiera tessile che si tiene a Parigi.
Per questa dodicesima edizione del contest comON Creativity Sharing, le scuole coinvolte si sono dedicati al tema ETIC, eticità e trasparenza della filiera moda attraverso la tracciabilità del prodotto; ETIC è infatti anche acronimo di European Textile Identity Card. Il tema era già stato affrontato dagli studenti di Accademia con la sfilata 2019 eth|n|ikon, in cui la sostenibilità era tema portante e centrale.
Dopo aver sfilato lo scorso ottobre nella suggestiva cornice dell’ex Chiesa di San Francesco a Como, la creazione di uno dei tre giovani designer selezionati dalla giuria di comON è stata scelta per rappresentare il nostro istituto a Première Vision. Il capo di Mattia Romeo, studente di Fashion Product Design, ha colpito la commissione di esperti tendenze di PV capitanata dalla Trend Guru Willelmine Pascal.
L’allestimento è stato realizzato ancora una volta dall’artista Mimmo Totaro, fondatore di MiniartextilComo con Nazzarena Bortolaso, che ha creato con l’opera DIAFRAMMA una scenografia di grande effetto, capace di esaltare l’unicità del lavoro degli studenti.
“L’impegno e l’energia dimostrati dai ragazzi si riflettono chiaramente nei capi e negli accessori esposti, apprezzati dal team di selezionatori di Première Vision proprio per la qualità e la precisione riscontrate nei dettagli e nelle lavorazioni. È la conferma di come sia strategico e assolutamente fondamentale per l’industria tessile guardare al domani” ha affermato Federico Colombo, project leader di comON e ceo di PENN Italia.
Barbara LG Sordi
Direttrice didattica e Docente di Accademia del Lusso Milano