“Virtus Magazine” : il primo fashion educational nato in Accademia Del Lusso

da | PODCAST

Virtù (dal latino virtus; in greco ἀρετή aretè) è la disposizione d’animo volta al bene; la capacità di una persona di eccellere in qualcosa.

Accademia del Lusso, Scuola di moda di alta formazione nell’area fashion & luxury che ha fatto dell’eccellenza il suo tratto distintivo, riparte proprio da qui: un progetto nuovo che racconti la visione dei talenti emergenti come una comunità creativa che realizza contenuti avanguardisti inediti.

Virtus Magazine non è un progetto didattico ma una vera rivista di moda: è il primo Fashion Educational su territorio nazionale ad essere prodotto da un’Accademia dell’ambito fashion.

L’idea di dare vita a questo magazine nasce da due docenti di Accademia Del Lusso Milano: Nicola Ievola, docente di Giornalismo ed Editoria di moda, che nel magazine ricoprirà il ruolo di Direttore responsabile e Noemi Vanda Bruni, docente di Fashion styling e Cool hunting, Art director e Casting director della pubblicazione.

Il progetto sin da subito è stato sostenuto dalla proprietà in veste di Editore e dalla direttrice didattica Barbara Lg Sordi che ricoprirà il ruolo di Direttore editoriale.

Il magazine, è stato realizzato da un collettivo di giovani e talentuosi studenti formati dall’Accademia del Lusso di Milano e sarà privo di pagine pubblicitarie per esprimere liberamente la creatività: un contenitore di informazioni sul mondo della moda fuori dagli schemi che si pone come obbiettivo quello di produrre in modo autonomo e coraggioso contenuti testuali e visivi, promuovendo le mode e le tendenze del momento.

Per la sua realizzazione, Virtus Magazine ha avuto la collaborazione di fotografi, video maker e make up artist che, pur essendo emergenti, sono dei player del settore, affermati nel panorama attuale del sistema moda.

Anche per la scelta dei modelli e modelle, la testata non ha collaborato con agenzie di moda tradizionali ma con personalità selezionate solo tramite street casting, questo per rispecchiare il trend del momento in cui la moda è sempre più vicina al consumatore.

Comunicazione visiva e contenuti editoriali trovano il giusto bilanciamento all’interno delle pagine del magazine che è cartaceo per celebrare il fascino di una pubblicazione da collezionare che mira ad essere letta da un pubblico di nicchia, esperto del settore, che predilige la carta all’online.

Il Magazine sarà distribuito all’interno di librerie e concept store selezionati, Virtus Magazine sarà pubblicato solo in lingua italiana proprio per celebrare la nostra terra di appartenenza, le nostre origini, puntando su talenti nostrani. A supporto della pubblicazione infine, è stato aperto un canale Vimeo sul quale sono stati condivisi i video realizzati durante gli shooting, una Landing page del Magazine che fornirà ulteriori dettagli sul progetto e infine una pagina Instagram dedicata per presentare i contenuti visivi del magazine.