Accademia del Lusso Fashion & Talents: i look dell’evento

da | PODCAST

Alla scoperta dei migliori look avvistati durante la terza edizione del Fashion & Talents, l’evento che omaggia la nuova generazione di creativi.

La terza edizione del Fashion & Talents organizzata dall’Accademia del Lusso e Università eCampus con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale del Lazio è volta al termine. Suggestiva la location, sviluppata lungo una passerella outdoor nell’incantevole cornice di Piazza di Spagna. Ancora più coinvolgenti, ça va sans dire, le creazioni proposte dai vari fashion designer selezionati dalle sedi di Accademia del Lusso (Roma, Milano, Belgrado) e dalle realtà formative internazionali come la Myron E. Ullma, Jr. School of Design & Fashion dell’Università di Cincinnati, la PUC-Rio, Pontifìcia Universidade Catòlica di Rio de Janeiro, la Caribbean Academy of Fashion dell’Università di Trinidad and Tobago.

Accademia del Lusso inizia a muovere i primi passi nel panorama italiano a partire dal 2005, ma ha ben chiara la sua missione fin da subito: promuovere il talento in tutte le sue forme, proponendo un’alta formazione strutturata ad hoc sulla base delle esigenze dei giovani creativi. Non è un caso, dunque, che l’evento – condotto dalla giornalista televisiva Eleonora Daniele – abbia previsto l’assegnazione di una borsa di studio in favore della giovane Consuelo Ciminello, allieva del Liceo Artistico Statale di Via Ripetta (Roma). Sua la realizzazione dell’abito ispirato alla Salomé di Oscar Wilde.

Le collezioni dei talenti selezionati hanno raccontato con maestria le infinite declinazioni del concetto di fluidità: dal concept di hōsmōse approfondito dagli allievi dell’Accademia del Lusso di Milano alla contaminazione dei metalinguaggi artistici analizzata dagli studenti della sede di Roma, i riflettori sono puntati sulle tecniche di lavorazione dei materiali, le diverse palette cromatiche di riferimento e l’indiscussa capacità di fornire un punto di vista sulla realtà liquida contemporanea.

Colore, appunto, declinato in tinte accese e vibranti – così come dettano i trend per l’autunno e l’inverno 2021 -, anche su tute second skin abbinate a stivali fino al ginocchio.

Myron E. Ullma, Jr. School of Design & Fashion dell’Università di Cincinnati
Accademia Del Lusso Roma

Tante poi le ispirazioni vintage a partire da materiali poveri reinterpretate in chiave contemporanea, con declinazioni streetwear.


Accademia Del Lusso Roma

Accademia Del Lusso Milano

Colpisce anche l’uso sapiente di tessuti tecnici sviluppati su volumi tendenzialmente oversize.

Accademia Del Lusso Milano
Accademia Del Lusso Milano

Protagonisti infine le stampe e i pattern geometrici su pelle e materiali a contrasto.

Accademia Del Lusso Roma
Accademia Del Lusso Milano

Anche questa edizione di Fashion & Talents ha permesso così di dare visibilità ai giovani creativi dell’Accademia del Lusso (e non solo), coinvolgendoli in un reale progetto di moda sotto la direzione artistica di Antonio Martino e lo styling curato da Carolina Turra. Non è forse questa una conditio sine qua non fondamentale per poter emergere a tutti gli effetti all’interno di uno scenario sempre più internazionale?

Bernardo Savastano
Studente di Accademia Del Lusso Roma