Edward Enninful: “Come sono diventato l’uomo visibile”

da | CULTURE

Una delle fashion icon più influenti del mondo si racconta in un libro: così Edward Enninful racconta il suo genio, che lo ha portato a diventare il primo direttore di British Vogue.

È uno dei più grandi creativi di moda. Un artista che nel 2016 ha ricevuto l’onorificenza inglese Order of British Empire da sua Maestà la Regina, per il suo lavoro nella mondo del fashion. E’ poi entrato nella storia come primo uomo alla guida di British Vogue. La sua vita, fatta di alti e bassi, ha deciso di raccontarla in un libro: A Visible Man. Il motivo delle sue copertine raffiguranti donne di ogni etnia, età e taglia lo esprime in poche parole: «Da subito, la mia battaglia è stata far sì che tutto fosse possibile per tutti. A prescindere appunto da taglia, età, religione, orientamento sessuale, background». Una filosofia di pensiero nata dal bisogno di dimostrare a se stesso (e non solo) il proprio valore e la propria presenza come persona.

Ma qual’è stato il momento in cui ha capito di voler diventare un ‘uomo visibile’? Spiega: «Appena mi sono reso conto che essere nero, profugo, gay, non ricco significava essere invisibile. La società non vuole che tu appaia, che tu parli, che tu emerga. Più me ne rendevo conto, più pensavo che invece io avrei voluto essere visto». Questo dopo aver vissuto la sua infanzia in Ghana, suo Paese natale, dove le prospettive di crescita non avevano limiti rispetto alla situazione vissuta al suo arrivo in Inghilterra. Questo cambiamento così radicale, avvenuto in giovane età, lo ha portato all’ascesa nel mondo della moda. Fino ad arrivare ad essere la figura che è oggi, grazie all’esempio avuto lavoransd al fianco di Franca Sozzani a Vogue.

Le sue scelte editoriali – racconta – sono state naturali, in linea con il suo essere: «Io vengo da una famiglia che ha perso tutto. E quando perdi tutto puoi contare solo su quello che hai dentro di te, nel profondo del cuore». Frasi che fanno pensare, per una storie di vita che avremo l’onore di leggere a breve anche in Italia. E che può insegnare alle giovani generazioni la strada per realizzare le loro aspirazioni.

Tag: