Hollywood, il cinema e la moda, questi gli ingredienti che hanno dato vita al progetto “Crossover Fashion and tv/movies” approdato a Milano per mano di Valentina De Giorgi & Sakis Lalas, fondatori della società “The Dark Candy”

È l’amore il filo conduttore che accomuna questo duo creativo, sia in quanto coppia nella vita, che come “coppia sul set”. Fotografo e videomaker lui, scrittrice e produttrice lei, alla domanda “chi siete?” rispondono: “siamo produttori di consulenza e servizi di produzione per progetti cinematografici, tv e docu-serie” . La descrizione non fa una piega, ma in quanto “narratrice nata”, ricomincio.
Valentina e Sakis sono i fautori di un nuovo legame tra costumisti e industrie di moda, capaci di osservare, ascoltare e agire. Spinti dalla voglia di “cambiare il mondo” volano a Los Angels per dar voce a una figura professionale, spesso poco compresa, quella del costume designer.
Tra le strade holliwoodiane rispolverano il mondo che si cela dietro questi professionisti, lo studiano, lo comprendono ed infine campiono il miracolo: con un volo diretto da Los Angeles, lo fanno atterrare nella città più importante della moda italiana, Milano. “E vissero tutti felici e contenti” un finale da favola come nelle storie della Disney, ma il “C’era una volta” dove è finito? Adesso ricomincio.
È Hollywood a fare da sfondo a questa storia con protagonisti Valentina e Sakis. Un posto magico, quasi surreale, dove i fashion designers risultano, inaspettatamente, disorientati : “dove posso acquistare i capi? dove posso trovare gli stilisti? e i materiali?” Et voilà l’idea : nasce il progetto “Crossover fashion designers”, dove la moda incontra il cinema e gli stilisti i costumisti delle serie tv più amate. Tuttavia, come in ogni favola “l’intoppo” non manca e nel marzo del 2020 il covid-19 mette in stand by il mondo. Molte cose cambiano o sono costrette a cambiare, il tempo scorre lento e Netflix diventa l’unica valvola di svago.
Ormai nostre “best-friend” , le serie tv cominciano a lanciare nuovi trend, trasformando i fashion designers nei nuovi influencer. Con la fine della pandemia, il mondo torna a vivere e il duo creativo di “The Dark Candy” capisce che è arrivato il momento di agire.
Gli incontri online diventano eventi reali, in cui costumisti e stilisti condividono la loro creatività e, perché no, cercano di dar vita ad importanti collaborazioni. È il caso della serie tv “Emily in Paris”, che ha fatto della costumista Marylin Fitoussi una delle designer francesi più acclamate del momento.

Adesso Milano tocca a te mostrare ai costumisti hollywoodiani di che “vestiti” sei fatta.