Nella Città che sale si costruisce un ponte con il latinoamerica per valorizzare i nuovi talenti della moda: nascono, infatti, i Latin American Fashion Awards.
A Milano, perciò, viene presentata la giuria internazionale dei Latin America Fashion Awards 2023. Il primo evento di valorizzazione della moda sud americana che si terrà il 4 novembre 2023 in Repubblica Domenicana. La location scelta è l’anfiteatro di Altos de Chavòn a Casa de Campo, suggestivo luogo dall’anima latina.
La missione è, quindi, quella di accendere i riflettori sui creativi che si trovano nelle periferie della moda, lontane dalle capitali mondiali del fashion, e al contempo creare un network internazionale che possa aiutarli ad emergere. Dal latinoamerica sembra, infatti, possano arrivare i designer del futuro che hanno a cuore valori quali inclusione, sostenibilità e diversità.

L’evento, fondato da Costanza Etro e Silvia Arguello, annuncia i membri della sua prestigiosa giuria internazionale durante un evento al Portrait Milano. Ecco di seguito la giuria al completo: Anna Dello Russo – Giornalista e icona della moda ed ex redattrice capo e consulente creativo di Vogue Giappone.
Sara Sozzani Maino – Direttrice creativa della Fondazione Sozzani e International Brand Ambassador di Camera Nazionale della Moda Italiana.
Kean Etro – Direttore creativo ed esperto di sostenibilità.
Margherita Maccapani Missoni – Imprenditrice e direttore creativo.
Carlos Nazario – Stilista e redattore moda globale di i-D Magazine.
Nina Garcia – Editor-in-Chief di Elle USA.
Carmen Busquets – Imprenditrice e filantropa.
Carlo Capasa – Presidente della Camera Nazionale della Moda Italiana.
Steven Kolb – CEO del Council of Fashion Designers of America, CFDA.
Oskar Metsavaht – Fondatore e direttore creativo di Osklen e ambasciatore della sostenibilità UNESCO.
Bruno Aveillan – Fotografo e regista di moda.
Karla Martinez de Salas – Responsabile dei contenuti editoriali di Vogue Messico e America Latina.
Indya Moore – Attrice, modella e attivista.
Vívian Sotocorno – Direttrice moda Vogue Brasil.

I Latin American Fashion Awards propongono una visione a tutto tondo della moda. I 12 premi, dunque, spaziano dal deisgn allo styling, dalla fotografia,alla regia dei fashion film fino ad arrivare al mondo social con il premio Fahion Influencer dell’anno. Nessun ambito del fashion system è, perciò, escluso in questa visione contemporanea e avanguardista dei Fashion Awards. Di seguito le 12 categorie di premi: -Fashion Designer.
-Fashion Brand.,
-Stilista/Brand emergente.
-Progetto artigianale.
-Fashion Photographer.
-Brand di accessori.
-Fashion Artist (Stylists, Makeup Artists, Hair Stylists).
-Modella dell’anno.
-Progetto responsabile.
-Film di moda.
-Fashion star della Repubblica Dominicana.
-Fashion Influencer dell’anno.
I Latin American Fashion Awards non lascia soli i talenti latinoamericani. L’organizzazione, dunque, instaura partership con le principali isttituzioni dal fashion system. Nel capoluogo lombardo, infatti, sono 3 gli eventi volti a supportare i futuri vincitori. Nel giugno 2024 al White tard show i vincitori dei Latin American Fashion Awards potranno, infatti, presentare ai buyers le loro collezioni. Stessi vincitori che, in aggiunta, potranno espore le loro creazioni durante la Milano fashion week 2024 al Fashio Hub di Camera Nazionale della moda. Spazio anche ai registi dei fashion film, il vincitore della categoria, avrà l’opportunità di proiettare la sua produzione durante il Fashion Film Festival di Milano. Anche dalla grande mela arrivano supporti per i nuovi talenti sud americani. Il Consiglio degli Stilisti d’America ha, dunque, previsto un programma di mentorship per supportare il vincitore nello sviluppo di un’ attività.
La possibilità di iscrizione ad uno degli eventi più visionari dell’anno sarà possibile fino al 30 giugno 2023 e le nomination dei vincitori dei Latin American Fashion Awards avranno luogo tra il 2 e il 5 novembre 2023. Curiosi di conoscere il futuro della moda sud americana?
