PUMA e Noah annunciano una nuova collaborazione multi-seasonal. Il drop, ispirato alle prime intersezioni sport and style negli anni ’70, è incentrato intorno alla PUMA Star. Ad essere protagonista è una silhouette che Noah è orgoglioso di riportare per la prima volta.
“Noah è un vero maestro quando si tratta di reinterpretare i classici. Lavorare con il team per reimmaginare pezzi dell’archivio sportivo di PUMA è stata una rara opportunità per creare qualcosa di fresco, una vera e propria sinergia creativa tra i due brand e lo stesso si può dire per la campagna”. Così ha dichiarato Alexandra Weiland, Senior Head of Marketing, PUMA Sportstyle.

Il fulcro della collezione è, infatti, la rivisitazione in pelle premium della PUMA Star, che sarà disponibile per la prima volta in una versione limitata. La Star è, perciò, una riedizione della PUMA Wimbledon del 1970. Un classico court style che evoca l’influenza e la credibilità di PUMA nel mondo del tennis.
L’abbigliamento che, infatti, si discosta da quello ultra-tecnico di oggi, è fortemente orientato verso l’estetica sportiva della East Coast di Noah. Due crew sweaters sono state realizzate in French Terry riciclato, con un colletto stile rugby e una coulisse regolabile in vita. In aggiunta la grafica Super PUMA, presente in tutta la collezione, conferisce un senso di nostalgico divertimento alla collaborazione. Il primo drop della collezione sarà disponibile dal 1° luglio 2023 sul sito, noahny.com e presso selezionati retailer.

“Vorremmo che le persone sorridessero e ricordassero che le scelte di abbigliamento e sneakers dovrebbero essere divertenti”, ha dichiarato, infatti, il co-founder di Noah, Brendon Babenzien.
Per celebrare il lancio della collaborazione, Noah ha ospitato un evento speciale presso il flagship di SoHo. I visitatori hanno avuto l’opportunità di sfidare il giocatore professionista di ping pong Wally Green per avere la possibilità di vincere un paio di PUMA x Noah Star in edizione limitata friends-and-family.
Con questa collezione PUMA eleva lo stile a una forma d’arte. Ad essere rappresentato è il mondo del tennis che si fonde con gli anni ’70, per una collaborazione che guarda al futuro con il cuore nel passato.
