Il regno del reale e della percezione di Leandro Erlich

da | CULTURE

“Mi piace presentarmi come un artista concettuale che lavora nel regno del reale e della percezione. Il mio soggetto è la realtà, i simboli e il potenziale di significato. Mi impegno a creare un corpo di opere – soprattutto nella sfera pubblica – che si apra all’immaginazione, sovverta la normalità, ripensi la rappresentazione e proponga azioni che costruiscano e decostruiscano situazioni per sconvolgere la realtà. Parlando in generale.” Leandro Erlich.

19 opere in un’unica sede. Palazzo Reale di Milano ospita dal 22 Aprile al 04 Ottobre 2023 un’esposizione ricca di installazioni dell’argentino Leandro Erlich.

Trompe-l’œil

La tecnica Trompe-l’œil – illusione ottica – è il fil rouge che collega le varie opere. Ognuna delle quali, ad un primo sguardo sfuggente, presenta un qualcosa di familiare. Pertinente, infatti, alla scelta dell’artista di usare architetture che appartengono alla quotidianità. Un ascensore, una finestra, la facciata di un palazzo residenziale e delle scale mobili. 

Attraverso un’osservazione approfondita, l’obiettivo dell’autore è quello di far dubitare il fruitore riguardo la percezione del reale con la quale si sta interfacciando. Erlich non vuole ingannare, ma portare la mente verso un ragionamento, e indurla ad interrogarsi sulla funzione intrinseca degli oggetti.

La partecipazione dello spettatore è ciò che rende l’opera completa. Senza di esso la sua arte non avrebbe il proprio valore. Questo è il centro del pensiero di tutta l’arte contemporanea. Interattiva per natura e basata su uno scambio reciproco.

LA METAFISICA : reale e percezione

Una delle ispirazioni di Erlich è senza dubbio la corrente della Metafisica. Atmosfere vuote e dilatate, senza spazio né tempo, in cui tutto è diverso da quello che sembra. Nelle sue opere lo spettatore perde il senso della realtà e sperimenta il paradosso della percezione. 

Le parole non contano nulla senza l’esperienza. Immergiti nell’universo parallelo di Leandro Erlich.

Immagini: https://www.palazzorealemilano.it/en/mostre/leandro-erlich, https://www.harpersbazaar.com/it/lifestyle/arte/a43891228/leandro-erlich-arte-contemporanea-mostra-palazzo-reale/