NPC (Non-player character): la nuova economia di TikTok

da | CULTURE

Oggi TikTok è l’enorme contenitore di informazioni della nostra società. Lo scroll dello schermo offre l’alternanza di un’immensità di contenuti. Nuovi termini, nuovi slang e nuovi trend prendono piede ogni giorno. Fra questi, nell’ultimo periodo, potreste aver trovato anche l’acronimo “NPC”. Ma qual è il suo significato nel mondo dei social?

LE RADICI DEL TERMINE

Nei giochi di ruolo il personaggio che non è sotto il controllo diretto del giocatore, ma gestito dal game master o da altri giocatori viene chiamato NPC. Il termine varia leggermente di significato nel mondo dei videogiochi, in cui si identifica come NPC l’attività controllata dall’intelligenza artificiale o dal computer.

Gli NPC, trovati spesso nei giochi multiplayer, possono essere sia personaggi principali che secondari; di solito, sono coloro che popolano il mondo del gioco immaginario.

A questo termine è stata conferita una nuova connotazione nel mondo dei social, in particolare modo su TikTok.

PINKYDOLL

175.8K followers, creator canadese, è colei che ha monetizzato il concetto di NPC. 

Il motivo di successo di Fedha Sinon – vero nome – risiede nelle sue live. Gli utenti le inviano regali digitali, che vengono convertiti in denaro, in cambio dei quali PinkyDoll esegue loro richieste, come ripetere una frase o un gesto proposto dagli spettatori stessi. Sinon guadagna tra i duemila e i tremila dollari a diretta. Ma agli occhi di molti fruitori questo sembra collegato ai meccanismi di altri siti, tra questi OnlyFans, in cui si scambino soldi per contenuti. PinkyDoll non è l’unica. Sono altrettanti i creator che si sono cimentati in questo “gioco”, come Satoyu727, Cherry Crush su YouTube., ecc.

https://vm.tiktok.com/ZGJqHYojA/

NEL FASHION

Frugal Aesthetic, 1.47M subscribers su Youtube.

Sostiene che un “Fashion NPC è qualcuno che non ha alcun interesse verso la moda”; e supporta la teoria secondo la quale anche nel fashion system si è diffusa questa espressione, ma con una sfumatura negativa. Infatti la frase “Dressing like an NPC” si usa nei video sui social per indicare persone vestite volutamente con capi di fast fashion, senza loghi in mostra e con vestibilità inadatte ai loro fisici. Quindi, a ogni effetto, individui senza personalità.

CONCLUSIONI

In qualsiasi piattaforma l’NPC è una definizione avversa alla società, che indica persone prevedibili, che non sanno pensare e agire da sole. Soggetti unicamente facenti parte di un’insieme e di una collettività. In questo senso possiamo ricollegarlo al concetto di “società di massa” e al fenomeno dell’alienazione.

Immagini: https://www.youtube.com/watch?v=sjlmsruEcwk, https://www.nytimes.com/2023/07/17/style/pinkydoll-social-media-livestream.html

Tag: ,