Specializzato in holidaywear, la vera forza di MC2 Saint Barth sono le tantissime collaborazioni beachwear con marchi casual e di stampo vacanziero.


La storia di MC2 Saint Barth & Co.
MC2 Saint Barth nasceva nel 1994 dal genio creativo degli imprenditori Massimiliano Ferrari e Raffaele Noris. Dopo un’esperienza nel settore tessile, la loro volontà era quella di inaugurare in Italia un brand specializzato in beachwear da uomo, concorrendo così con l’unico altro brand di costumi presente sul mercato, Sundek. I due soci traevano ispirazione dalla moda degli anni ’80 – super colorata, vivace e brillante, con numerose stampe – accostata allo stile spensierato tipico dell’isola caraibica. Non a caso, il nome del brand deriva dall’unione della sigla del primo modello aereo volato nella vicina isola di Saint Martin -MC2- e dall’isola di Saint Barth.

Nel 2004 i fondatori aprivano il primo monomarca a Porto Cervo. Desideravano, poi, ampliare i propri orizzonti, e dopo poco tempo si espandono in altre località di villeggiatura, quali Saint Tropez, Cannes, Mykonos, ecc.
Specialisti in holidaywear
MC2 Saint Barth è nato per diventare il brand di riferimento nel segmento holidaywear. Il suo obiettivo, fin da subito, è stato quello di diffondere vibe di benessere e la spensieratezza che danno le vacanze; per questo motivo ha arricchito il suo guardaroba, introducendo una linea di abbigliamento da montagna. Nel 2018 lanciava con successo la prima collezione invernale di maglioni e accessori.
“Devo ammettere che personalmente sono sempre stato un po’ restio ad abbandonare il mondo del beachwear. Massimiliano ha avuto, invece, l’intuizione di creare una linea di invernale ma con lo stesso concetto dell’estivo, ovvero pensata per essere usata in vacanza. “ Raffaele Noris.

Ad oggi il brand è nelle mani della bergamasca Lanikai e conta 53 monomarca, in aggiunta viene distribuito in oltre 1100 negozi multimarca, fra questi La Rinascente, El Corte Inglés, Selfridges.

Le collaborazioni
Il punto di forza del brand sono le tantissime collaborazioni in cui si è impegnato negli anni, che hanno contribuito a variare il target di consumatori. Dal mare alla montagna sono molti i clienti di tutte le età che amano stare al passo coi tempi e sentirsi alla moda usufruendo di questi prodotti.
Numerosi sono i marchi che hanno aderito quest’anno:
BARBIE, CRYPTO PUPPETS, MY CHALOM, SUPERGA, MELISSA SATTA, FIAT 500, VESPA, MAGNUM MARINE, DISNEY, PEANUTS, DIABOLIK, APEROL,GIN MARE, PORTOFINO DRY GIN, SSC NAPOLI, TORINO FC, AS ROMA, AC MILAN, INTER F.C., ALGIDA, ESTATHE’, BIG BABOL, THE COCA-COLA COMPANY, PANTONE, THE SIMPSONS, LUPIN III, ROLLING STONES, WARNER BROS, I PUFFI, HOT WHEELS, THE COCA-COLA COMPANY, HELLO KITTY, MINIONS, LIBERY LONDON, FIORUCCI, BRITTO, RITORNO AL FUTURO, LA MILANESE.

Goditi le vacanze al mare sfoggiando gli accessori più “in” della spiaggia e fatti notare anche sulle piste innevate!
Immagini: https://www.pambianconews.com/2020/12/18/a-mc2-saint-barth-il-primo-premio-lequotabili-small-cap-307170/, https://www.mc2saintbarth.com