Il gioco di carte UNO sembra essere diventato una vera e propria ossessione. Nato come gioco per bambini, si è evoluto in più versioni, fra cui alcune anche per adulti.
A ognuno le sue regole
E’ estate. Sei in vacanza, mare o montagna, non importa; conosci nuove persone e la prima cosa che vi viene in mente è “Giochiamo a UNO?” Sotto l’ombrellone o in una serata tranquilla in baita. Tutti sanno giocarci. Di generazione in generazione. Bambini, ragazzi e adulti. E’ un evergreen fra i giochi di carte.
Distribuisci le 7 carte e inizia la partita. Un giro, due giri, tra giri… ed ecco che al quarto inizia il diverbio…. Tu metti un +4, io ribatto con un +2, ma tu mi dici che devo pescare senza poter ribattere, io ti dico che ho sempre giocato così, tu anche…. Questo è quella che può chiamarsi una vera partita a UNO.
Alcuni anni fa per risolvere qualsiasi dubbio l’account twitter ufficiale ha svelato alcune regole, tra cui “Se qualcuno cala una carta “+4”, devi pescarne 4 e passare il turno. Non puoi calare “+2” per far sì che il giocatore successivo peschi sei carte”. Ma ancora oggi ognuno ha le sue regole…
UNO: Breve storia
Prende vita nella mente di un barbiere di Cincinnati (Ohio) nel 1991. Merle Robbins inizia a vendere queste carte nella sua bottega, fino a quando l’International Games ne acquista i diritti, per poi passare sotto Mattel nel 1992. Fa comparsa in Italia nel 1993.

Set UNO e collaborazioni

Esistono molteplici varianti del gioco di carte. Set ispirati a Barbie, a Elvis Presley, ai Simpson, ai Pokemon e UNO Azzurri, dedicato alla nazionale. Fra le altre collaborazioni troviamo Disney Pixar Collection con i suoi celebri personaggi – Cars, Buzz Lightyear, Nemo, Ratatouille, Gli Incredibili -, Harry Potter, High School Musical, Star Wars… e nel 2012 è stata creata una versione in linguaggio braille dedicata ai non vedenti.









In occasione del suo 50esimo, UNO si è unito a Nike e Giannis Antetokounmpo per collaborare.
Tre sneakers, abbigliamento e uno speciale mazzo di carte nero sono le componenti del pack realizzato da Nike appositamente per celebrare il gioco. Oltre alle Air Force 1 decorate con le colorazioni iconiche del gioco, sono usciti i sandali Offline, con lo slogan “Wild4Uno” sotto la suola, e 5 paia di Zoom Freak 3.

Un’altra importante collaborazione è stata quella con Artestar, l’agenzia che tutela i diritti di copyright di molti artisti e fotografi. Il writer Jean-Michel Basquiat è il primo scelto per custumizzare ogni carta con le sue opere più famose.

UNO, nella sua semplicità, rimane un gioco amato a tutte le età; fra risate e litigi, ha la giusta dose per animare una serata in compagnia.
Immagini: https://shop.mattel.com/collections/uno, https://www.outpump.com/jean-michel-basquiat-e-il-primo-protagonista-della-artist-series-delle-carte-uno/ , https://www.outpump.com/giannis-antetokounmpo-e-nike-festeggiano-il-compleanno-di-uno/, https://www.corriere.it/tecnologia/cards/sapete-giocare-modo-giusto-regole-ufficiali/inizio-quante-carte-testa.shtml