Look, outfit e accessori da usare in ufficio e non solo.
Generalmente le donne sono felici di essere donne solo quando si parla di vestiti.
Fin dal Medioevo l’uomo ha sempre avuto molta meno scelta in termini di abbinamenti e abiti rispetto alla donna, che tra corsetti, verdugado, cappotti e giacche eleganti ma casual, ha un guardaroba molto più ampio e variegato.
Ma come facciamo a vestirci ed essere adeguate in base all’ambiente in cui ci troviamo? Questa è la domanda che tutte le donne, prima di indossare qualsiasi cosa, e sottolineo QUALSIASI cosa, si pongono.
Intanto la prima cosa è sentirsi a proprio agio con il proprio corpo, ciò significa che se volessi indossare un tacco 12cm perché mi piace apparire in questo modo, devo farlo, nonostante abbia dei dubbi sulla situazione – Non sarò troppo elegante per quel posto?, Se metto dei tacchi così, sicuramente qualcuno mi guarderà male? Oppure Forse il tacco con questo abito può essere visto come troppo eccentrico? – Basta tutte queste domande. Se mi sento a mio agio così, è giusto che mi vesta così. Altrimenti se mi cambiassi e mi mettessi quei mocassini, che si mi piacciono, ma non rispecchiano il mio stile, sarei comunque a disagio perché mi sentirei “strana”.
In ufficio la situazione è la stessa. Il solito completo giacca e pantaloni ha stancato. Formale, professionale, serio, elegante, anche pratico e confortevole… va bene, però basta.
3 Look da ufficio
Vi proponiamo qui 3 soluzioni alternative da indossare al lavoro e non solo. E se lavorate in un ambiente in cui la divisa è obbligatoria, concentratevi sugli accessori. Andare a lavoro vi sembrerà un po’ meno noioso e più stimolante.
I completi
Se nominiamo il completo da ufficio ci viene in mente subito il tailleur (giacca e pantaloni abbinati), ma oggi non è più cosi, ci sono molte modalità di creare combinazioni in cui la parte sopra è coordinata a quella sotto. Colori, forme e materiali possono essere combinati in diverse silhouette e diventare l’outfit perfetto da indossare a lavoro. Anche gli accessori fanno la loro parte. Bracciali e collane in tinta con lo smalto ti daranno quel tocco di classe che cercavi.
Maglioncino coordinato ad una loguette o top-casacca abbinata a trousers eleganti sono le due opzioni cult per questa stagione.



Gli spezzati
I completi non sono per tutti. C’è chi preferisce vestirsi bene ma senza matchare i propri outfit.
Il matching si può fare con colori e texture simili o complementari. Si prediligono tinte neutre e soft, ma anche un rosso fiammante e un blu desaturato possono diventare una combinazione raffinata. Fra i tessuti prediletti per questo inverno ci sono la pelle e il velluto, ma anche il tweed, la maglia, la felpa e non può mancare la pelliccia sintetica. Un guardaroba in stile Andrea Sachs direttamente da Il diavolo veste Prada.



Le stratificazioni
C’è poi chi ama vestirsi a strati. Non solo per chi teme il freddo, ma anche a chi piace giocare con i propri outfit. Capi estivi da abbinare a maglioni invernali o shorts con sotto delle calzamaglie di lana. Tutta una questione di gusti!


E voi che look preferite in ufficio?
Immagini: https://www.vogue.com/fashion-shows